RIPRENDIAMOCI IL NOSTRO SPAZIO!

Nel centro della Sicilia. Sperduto nel cuore delle colline nissene. Terra di tufo e miniere di zolfo. Tra gli agrumi e gli ulivi, orti e piante officinali. Sotto l’albero maestro del gelso. SBOCCIA ogni estate il TEATRO DI PAGLIA.

Tra Caltanissetta e Santa Caterina Villarmosa. In contrada TUROLIFI. Con la direzione artistica di Totò Nocera, attore e cantante dei Pupi di Surfaro.

Spettacoli musicali, teatrali, laboratori di danza e di strumenti tradizionali. Festa e buon cibo. In armonia con la natura. Cultura e condivisione. Nella splendida cornice del piccolo anfiteatro di 50 posti, costruito con balle di paglia.

Che, alla fine dell’estate, saranno utilizzate per pacciamare. Marciranno e si consumeranno. E torneranno a diventare NUTRIMENTO PREZIOSO per la nostra terra. Simbolo della nostra RIVOLUZIONE.
Per ritornare all’abbondanza e la generosità. Delle leggi universali dell’agricoltura naturale.

Spettacoli serali di artisti, protagonisti del panorama del sottobosco italiano.
Cena condivisa
Per tornare ad incontrarsi, a suonare e danzare. Perché l’arte possa essere consumata, nel suo eterno rituale. Ed essere momento e spazio salvifico. Medicina dell’anima e del corpo. Contatto fisico e spirituale.

Registrandosi ad ANIMAP, questa azienda rinuncia espressamente alla presentazione dei documenti sanitari. ANIMAP si basa sulla "buona fede" e quindi non garantisce il rispetto di questi principi etici.